martedì 25 marzo 2014

Perché scegliere se puoi avere tutto?!

Buonasera a tutti!
Oggi vorrei darvi un consiglio sulla scelta dei vostri pasti. 
Vi è mai capitato di non saper cosa scegliere tra primo e secondo? 
Di non sapere cosa rispondere alla domanda 'meglio un solo piatto di pasta o una bella bistecca accompagnata da verdure'?
Solitamente si consiglia di mangiare un primo a mezzogiorno (meglio se con verdure) e la frutta, mentre a cena è preferibile andare sul leggero scegliendo della carne o del pesce con un contorno di verdure e per finire la frutta.
Ma lo sapete che nei paesi orientali non hanno di questi problemi? Infatti gli orientali hanno l'abitudine di mangiare un piatto unico che comprende primo e secondo. 
Questa per me è la soluzione migliore!
Perchè?
  1. Il piatto risulta sempre ricco e variegato. Ciò rende sempre soddisfatti e felici perché un piatto che appare vuoto crea un senso di depressione e tristezza che, a sua volta, porta a volersi abbuffare durante la giornata
  2. Con un pasto solo si ha la possibilità di nutrire il corpo con tutto ciò che ha bisogno
  3. Il piatto unico sazia maggiormente e prolunga la sensazione di 'pancia piena'
  4. Sono comodi e facili da preparare
  5. Si devono 'sporcare' meno piatti, quindi c'è meno da lavare!

Ecco alcuni esempi:

Paccheri con Borlotti














Fusilli con bocconcini di pollo e broccoli
Ossobuco con risotto alla milanese
Asparagi con uovo all'occhio di bue
RICORDATE PERò DI COMBINARE SEMPRE CARBOIDRATI E PROTEINE!

domenica 16 marzo 2014

Ricetta: PACCHERI PROTEICI

Ultimamente mi sono resa conto che nella mia alimentazione vi è una grave carenza di proteine. Perciò mi devo mettere da fare e ri-introdurre queste sostanze sia a pranzo che a cena ogni giorno.

Ma perchè tutta questa importanza alle proteine? 
Vi spiego cosa sono e a cosa servono:

le proteine sono sostanze nutrienti indispensabili per la produzione di energia
 e per fornire materiale per la crescita e la rigenerazione del corpo.
Si possono definire i 'mattoni' del corpo poiché partecipano allo sviluppo e al mantenimento degli organi e dei muscoli, 
ecco perché sono fondamentali per chi pratica sport o qualsiasi tipo d'attività fisica.
Ma, udite udite, contribuiscono al dimagrimento, riducendo l'appetito e assicurando 
il mantenimento  della massa magra (ovvero i muscoli) a discapito della massa grassa.

Perciò vi consiglio di non farvi problemi nell'abbondare in carne, pesce, uova e legumi!!
Detto ciò è ora di darvi una gustosa, facile e veloce ricetta!



INGREDIENTI
  • Olio extra vergine
  • 1 spicchio d'aglio
  • Sugo di pomodoro 
  • Fagioli borlotti
  • Sale q.b.
  • Paccheri 



PREPARAZIONE

  1. In un pentolino mettere l'olio e far rosolare lo spicchio d'aglio
  2. Nel frattempo mettere in un altro pentolino l'acqua per la pasta, quando bolle aggiungere i paccheri 
  3. Aggiungere al primo pentolino i fagioli e lasciarli scottare un pochino, senza farli bruciare
  4. Quando i fagioli si sono scottati q.b. aggiungere il sugo di pomodoro e un po' di sale a piacere
  5. Infine scolare la pasta e condirla con il sugo preparato.


1-4

Il nostro miglior amico: il thè


sabato 15 marzo 2014

GLI SNACK DELLA BUONANOTTE!!

Ciao a tutti!

Oggi vorrei affrontare una problematica molto diffusa, ovvero la fame notturna.
A chiunque sarà capitato, almeno una volta nella vita, di coricarsi con la sensazione di avere un vortice di appetito nello stomaco che interferisce col sonno.

Come risolvere questa sgradevole esperienza?

Di norma uno spuntino poco prima di andare a letto è sconsigliato, soprattutto se si tratta di cibi grassi o salati perchè difficili da digerire. Stessa cosa per i cibi piccanti o particolarmente acidi, che possono causare bruciore di stomaco. Sconsigliati anche i cibi ricchi di zuccheri che aumentano energia, ostacolando la sonnolenza ricercata per dormire.

Quindi ora penserete che non esistono vie di scampo leggendo questa lista di alimenti vietati. Ma non temete amici, non è così, c'è sempre una soluzione!!

Ora ve la espongo:
vi sono alcuni alimenti capaci di promuovere il sonno, si tratta solo di scegliere il cibo più corretto.
Bisogna cercare snack che contengono il triptofano, un amminoacido che aiuta il corpo a produrre la serotonina, l'ormone che apporta un senso di tranquillità e favorisce un buon sonno. 
I migliori alimenti che lo contengono sono:
  • i cereali integrali
  • l'avena
  • i semi di zucca
  • le ciliegie

Per vostra fortuna il sonno ha anche altri alleati come il magnesio, un minerale capace di diminuire la produzione di cortisolo ( il c.d. ormone dello stress) che ostacola un sonno ristoratore; il calcio, importante perchè attenua gli impulsi nervosi, e la cui carenza può interrompere il sonno; il  potassio che aiuta a prevenire i crampi muscolari, favorendo un sonno profondo.
Perciò alla nostra lista di alimenti consigliati possiamo aggiungere anche:
  • il latte magro
  • lo yogurt
  • le banane
  • le patate dolci


Con queste conoscenze ora potete sbizzarrirvi con la creazione di snack pre-sonno perfetti, in grado di appagare lo stomaco e favorire una notte serena.

Buona notte a tutti!!!

SE VOLETE CONDIVIDERE QUALCHE VOSTRA CREAZIONE NON ESITATE A SCRIVERE!!