Ciao a tutti!
Oggi vorrei affrontare una problematica molto diffusa, ovvero la fame notturna.
A chiunque sarà capitato, almeno una volta nella vita, di coricarsi con la sensazione di avere un vortice di appetito nello stomaco che interferisce col sonno.
Come risolvere questa sgradevole esperienza?
Di norma uno spuntino poco prima di andare a letto è sconsigliato, soprattutto se si tratta di cibi grassi o salati perchè difficili da digerire. Stessa cosa per i cibi piccanti o particolarmente acidi, che possono causare bruciore di stomaco. Sconsigliati anche i cibi ricchi di zuccheri che aumentano energia, ostacolando la sonnolenza ricercata per dormire.
Quindi ora penserete che non esistono vie di scampo leggendo questa lista di alimenti vietati. Ma non temete amici, non è così, c'è sempre una soluzione!!
Ora ve la espongo:
vi sono alcuni alimenti capaci di promuovere il sonno, si tratta solo di scegliere il cibo più corretto.
Bisogna cercare snack che contengono il triptofano, un amminoacido che aiuta il corpo a produrre la serotonina, l'ormone che apporta un senso di tranquillità e favorisce un buon sonno.
I migliori alimenti che lo contengono sono:
- i cereali integrali
- l'avena
- i semi di zucca
- le ciliegie
Per vostra fortuna il sonno ha anche altri alleati come il magnesio, un minerale capace di diminuire la produzione di cortisolo ( il c.d. ormone dello stress) che ostacola un sonno ristoratore; il calcio, importante perchè attenua gli impulsi nervosi, e la cui carenza può interrompere il sonno; il potassio che aiuta a prevenire i crampi muscolari, favorendo un sonno profondo.
Perciò alla nostra lista di alimenti consigliati possiamo aggiungere anche:
- il latte magro
- lo yogurt
- le banane
- le patate dolci
Con queste conoscenze ora potete sbizzarrirvi con la creazione di snack pre-sonno perfetti, in grado di appagare lo stomaco e favorire una notte serena.
Buona notte a tutti!!!
SE VOLETE CONDIVIDERE QUALCHE VOSTRA CREAZIONE NON ESITATE A SCRIVERE!!
Nessun commento:
Posta un commento