Ciao!
Siccome nel menù di ieri di mezzogiorno ho inserito il topinambur, vorrei spiegarvi meglio di cosa si tratta, visto che nemmeno io ne conoscevo l'esistenza fino a poco tempo fa.
Il topinambur fa parte della famiglia dei tuberi, è una pianta erbacea perenne il cui fusto può raggiungere i 2 o 3 metri di altezza e, nella parte apicale, si presenta ispido.
Purtroppo è un tubero oramai dimenticato da tutti, ma che ha delle proprietà e dei valori nutrizionali eccellenti. Infatti, non solo fornisce pochissime calorie, ma è anche ricco di inulina ( quasi il 60%!), caratteristica che lo rende ideale per i soggetti che soffrono di diabete. Ma non è finita qui perchè il topinambur è costituito dall' 80% di acqua, 15-20% di glucidi (tra cui il fruttosio), 2% di vitamina A e vitamina B, vitamina H, sali minerali e aminoacidi. Inoltre è reputato galattogeno, ovvero in grado di aumentare e promuovere la secrezione di latte nelle donne, quindi ottimo per coloro che devono allattare! Ancora, l'estratto di topinambur si rivela utilissimo in caso di sovrappeso, configurandosi come un valido ausilio per dimagrire: non a caso il consumo di topinambur non solo facilita la digestione, ma favorisce anche la sensazione di sazietà, frenando gli attacchi incontrollati di fame.
Quindi che aspettate? Cominciate subito a introdurlo nei vostri pasti!!
Nessun commento:
Posta un commento