domenica 12 gennaio 2014

Ricetta: PASTA AI CECI

Ecco a voi un piatto tipicamente invernale, facile e buonissimo!
Ma prima vediamo i benefici dei ceci:
I ceci hanno la proprietà di abbassare i livelli di 'colesterolo cattivo' nel sangue e di conseguenza svolgono il ruolo protettivo nei confronti del cuore. I ceci hanno al loro interno una buona porzione di magnesio e folato; quest'ultimo sembra avere la proprietà di abbassare i livelli di un amminoacido che, quando presente in quantità eccessiva nel sangue, aumenta la possibilità di infarto e ictus.


INGREDIENTI
  • 500 gr ceci secchi
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1/2 cipolla
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 dado
  • passata di pomodoro
  • 100 gr di pasta corta
  • olio e sale q.b.


PREPARAZIONE
  1. Mettere in ammollo  i ceci per 24 ore
  2. Lessare i ceci insieme all'aglio, il sedano per un'ora 
  3. Rosolare in un tegame uno spicchio d'aglio, mezza cipolla, una costa di sedano e una carota per 2 minuti
  4. Aggiungere un litro d'acqua con il dado, 2-3 cucchiai di passata di pomodoro, sale q.b. e lasciar cuocere per 10 minuti
  5. Aggiungere i ceci e dopo 10 minuti aggiungere la pasta  e cuocere per assorbimento.